IL BOSCO E LA SIEPE |
|
rivolto aClassi di scuola elementare e mediaobiettivi- Comprendere la funzione ecologica del bosco e della siepe - Capire le ragioni delle modificazioni stagionali del bosco - Imparare a captare e ad ascoltare i rumori del bosco e dei suoi abitanti - Comprendere l’importanza delle dimensioni e delle forme delle foglie in relazione all’ambiente in cui le piante vivono - Riconoscere le felci, i muschi, i licheni e i funghi, apprendere le differenze tra questi organismi vegetali e capire il loro grado di evoluzione
contenuto degli incontri
Percorso didattico in fattoria:
- Lezione introduttiva sul funzionamento di una pianta, sull’importanza e sulle caratteristiche delle foglie e dei fiori, sulle tecniche di sopravvivenza dei vegetali, sui diversi tipi di alberi (uso di schemi sintetici e di mappe concettuali).
- Consegna di schede didattiche ed
escursione nel bosco: riconoscimento delle specie arboree, degli arbusti
e degli altri ospiti del bosco (funghi, licheni, muschi e felci),
attribuzione del loro ruolo trofico e individuazione della loro fase
fenologica Laboratorio pratico
- Scopriamo
come le piante assorbono l’acqua
altre indicazioni
- Nel corso della giornata gli allievi potranno
degustare prodotti tipici aziendali in banchetti allestiti all’aperto |