rivolto a
Classi di
scuola elementare e media
obiettivi
- Far conoscere ai
bambini come avviene la coltivazione del grano ed i processi di
produzione tradizionale del pane, nutrimento base dell'alimentazione
quotidiana dei paesi mediterranei e prodotto da forno tipico della
nostra regione.
contenuto degli incontri
Percorso didattico in
fattoria:
- Conosciamo il chicco di grano: la forma, il
colore, le parti che lo compongono
- Visita al campo di grano aziendale: scopriamo come nasce dal
seme la pianta, seguiamone la crescita fino alla raccolta.
Laboratorio pratico: dalla
farina al pane
- Gli allievi effettueranno l'impasto e lo
manipoleranno, per trasformarlo in pani da introdurre nel forno per la
cottura. Nel corso dell'attività pratica e nei tempi di cottura verranno
fornite semplici informazioni sulle farine utilizzabili per la
panificazione, sul processo di lievitazione e cottura e verranno dati
brevi cenni sui vari tipi di pane, sulle pezzature e forme che
riflettono le tradizioni locali. L’attività prevede anche la
preparazione di alcuni prodotti tipici da forno quali la “pitta conzata”
e la “pitta avanti furnu”.
altre indicazioni
- gli allievi, al termine dell'incontro, potranno
consumare e portare a casa pane e pitta prodotti nella mattinata.
- Periodo: tutto l’anno
|
|