rivolto a
Classi di
scuola elementare e media
obiettivi
- Prendere
consapevolezza del gran numero di piante spontanee presenti nei nostri
prati
- Scoprire l’esistenza di qualità
terapeutiche di alcune erbe spontanee
- Riscoprire l’importanza delle
erbe officinali nella storia della medicina rivalutando così la
possibilità di curare piccole e grandi affezioni in modo naturale
-Comprendere l’importanza dei
colori, delle forme, delle dimensioni e dei profumi dei fiori per la
sopravvivenza e diffusione delle specie
-Verificare che alcune
coltivazioni di erbe officinali sono alla portata di tutti
contenuto degli incontri
Percorso didattico in
fattoria:
-
Passeggiando tra sentieri, prati e pascoli: ricerca, raccolta e
classificazione delle piante spontanee
- Conosciamo le proprietà
curative di alcune piante
- Scopriamo l’uso delle erbe
officinali in cucina
- Impariamo a raccogliere e
conservare “le erbe della salute”
- Visita al campetto di
officinali presente in azienda: impariamo a coltivare le officinali
- Compiliamo delle schede
descrittive per le officinali di maggiore interesse
Laboratorio pratico
- Prepariamo un erbario
- Creiamo la nostra erboristeria
- Impariamo a preparare gli infusi
- Giochi di gruppo mirati all’utilizzo delle capacità sensoriali
altre indicazioni
- Nel corso della giornata gli allievi potranno
degustare prodotti tipici aziendali
- Periodo: tutto l’anno
|